SN2008ha, la mini-supernova senza veliPress kit abbinato alla press release INAF "Una mini-supernova senza il velo"by Ufficio comunicazione INAF (è possibile cliccare sulle immagini per ingrandirle e scaricarle) | |||||||||
![]() |
Immagine della galassia che ospita la supernova SN2008ha. La supernova è la stellina rossa debole sopra la stella brillante. L'immagine è disponibile in tre formati:
Crediti per l'immagine: Stefano Valenti/Queen's University (Belfast) | ||||||||
![]() |
Il Telescopio Nazionale Galileo (TNG), una struttura dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, collocato presso l'Osservatorio del Roque de los Muchachos, a oltre 2300 metri d'altitutdine, sul vulcano Taburiente dell'Isola La Palma (Arcipelago delle Canarie). Altre risorse disponibili in rete:
| ||||||||
![]() Enrico Cappellaro, direttore dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Padova, fra gli autori dell'articolo A low energy core-collapse supernova without a hydrogen envelope. |
Elenco completo degli autori dell'articolo A low energy core-collapse supernova without a hydrogen envelope e delle rispettive istituzioni:
|