La NASA ci regala come sempre una raccolta di immagini provenienti dal ricco database Chandra Data Archive: da resti di supernove, a cluster di galassie, passando per nebulose da forme stranamente familiari
Come ogni anno, l’archivio del Chandra X-ray Observatory, disponibile gratuitamente qui, rende visibili al grande pubblico di volta in volta nuove immagini. Una collezione di galassie, cluster, resti di supernovae e stelle viste ai raggi X. Il Chandra Data Archive (CDA) è uno dei lasciti della missione lanciata dalla NASA nel 1999 e servirà sia alla comunità scientifica che al pubblico per i prossimi decenni.
Ogni ottobre negli Stati Uniti si festeggia l’American Archives Month (un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dei patrimoni archivistici), per questo la NASA condivide con il grande pubblico una galleria delle più memorabili immagini di Chandra. Ognuna di queste sei nuove immagini include anche i dati provenienti da telescopi che coprono altre parti dello spettro elettromagnetico, come la luce visibile e quella infrarossa, da Hubble a Subaru.
Buona visione!
<
►
>
Riconoscete anche voi una forma familiare in questo cluster? Non vi sembra di vedere uno spazzolino da denti? Il fenomeno della pareidolia è uno scherzo del nostro cervello, che tende ad associare immagini del tutto casuali a forme conosciute. Questo ammasso di galassie si chiama RX J0603.3+4214 o cluster spazzolino. Le onde radio (verde) rappresentano lo spazzolino, mentre l'emissione diffusa di raggi X è stata osservata da Chandra (viola). I dati in luce visibile vengono dal telescopio Subaru e riguardano galassie e stelle (bianco). Crediti: X-ray: NASA/CXC/SAO/R. van Weeren et al; Radio: NCRA/TIFR/GMRT; Optical: NAOJ/Subaru
Il giovane ammasso Westerlund 2 a 20 mila anni luce dalla Terra. I dati in luce visibile vengono da Hubble (verde e blu), i dati a raggi X in viola vengono da Chandra. Crediti: X-ray: NASA/CXC/SAO/Sejong Univ./Hur et al; ; Optical: NASA/STScI
Licenza per il riutilizzo del testo:
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici necessari al funzionamento e di cookie utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Rifiutando l’uso di cookie di terze parti alcune funzionalità del sito (es. le mappe interattive o i widget social) non saranno disponibili.Ho capito, acconsentoRifiutoLeggi di più