TIANGONG-1 SORVEGLIATO SPECIALE

Vista sul Palazzo Celeste

L'Istituto tedesco Fraunhofer ha raccolto alcune immagini in banda radio di Tiangong-1, il laboratorio orbitante cinese fuori controllo dal marzo del 2016, grazie al sistema radar TIRA. Con le proiezioni attuali l’Agenzia Spaziale Europea afferma che il contatto con gli strati più bassi dell’atmosfera terrestre potrebbe avvenire tra fine marzo ed inizio aprile

     22/03/2018

Una immagine radar di Tiangong-1 dove è ben visibile la struttura centrale e il profilo dei due pannelli solari. La ripresa è stata ottenuta durante un passaggio della stazione spaziale cinese a una quota di circa 270 km. Crediti: Fraunhofer FHR

I ricercatori dell’Istituto Fraunhofer per la Fisica delle alte frequenze e tecniche Radar (FHR) a Wachtberg vicino a Bonn monitorano la stazione spaziale cinese Tiangong-1 e grazie al TIRA –Tracking and Imaging Radar– tra i più potenti radar al mondo di osservazione di oggetti spaziali e forniscono spettacolari immagini del Palazzo Celeste (questo il significato della parola cinese Tiangong) che orbita intorno alla Terra a una velocità di 7,5 chilometri al secondo. La sua perdita di quota è lenta ma inesorabile: l’impatto con gli strati più bassi dell’atmosfera potrebbe avvenire tra la fine di marzo e aprile ma l’Agenzia spaziale europea afferma che ad oggi non è ancora possibile prevederlo con esattezza.

Lanciato il 29 settembre del 2011 Tiangong-1, 12 metri di lunghezza e 8,5 tonnellate di peso,  era stato posizionato in orbita bassa a 372 km di apogeo ottenuta grazie a due manovre di correzione orbitale. A  marzo del 2016  l’Agenzia spaziale cinese annunciava che aveva perso i dati di telemetria, ammettendo che un rientro controllato nelle acque dell’Oceano Pacifico di Tiangong-1 sarebbe stato impossibile.

Da allora agenzie spaziali e centri di ricerca di tutto il mondo hanno iniziato il monitoraggio costante del Palazzo Celeste  che in questo inizio di anno ha catalizzato l’attenzione anche dei più distratti alle vicende spaziali. Come già detto anche su mediainaf qualche mese fa il rischio di danni è pressoché nullo.

Grazie alle immagini fornite dagli scienziati dell’Istituto Fraunhofer è possibile verificare lo stato di integrità del laboratorio orbitante e l’Esa ha affidato proprio agli scienziati tedeschi l’indagine sulla velocità di rotazione di Tiangong-1.  Questo parametro influenza notevolmente le caratteristiche di volo della stazione spaziale e di conseguenza anche le previsioni di impatto che ad oggi, quindi, sono ancora molto incerte.