ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI CON L’INAF

Se ti chiedi perché, questo festival è per te

La 13esima edizione del National Geographic Festival delle Scienze di Roma, che si svolgerà all'Auditorium Parco della Musica da lunedì 16 a domenica 22 aprile, è dedicata alle cause delle cose. Una riflessione sui perché, in un’epoca che appare segnata dal caos e dalla sensazione che il destino di ciascuno di noi sia scritto da altri

     13/04/2018

Tra bitcoin e onde gravitazionali, diritti umani e salute del pianeta Terra, Roma a primavera si tinge di cultura: a partire da lunedì 16 aprile, si apre la XIII edizione del National Geographic Festival delle Scienze, che si svolgerà all’Auditorium Parco della Musica fino al 22 aprile. E proprio nel giorno che l’Onu dedica al pianeta Terra, il testimone passerà per i successivi 4 giorni all’Earth Day, nella straordinaria cornice dei galoppatoi di Villa Borghese. L’Inaf sarà presente in entrambe le iniziative.

Ma andiamo con ordine. Prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, il National Geographic Festival delle Scienze è realizzato insieme a National Geographic, Asi e Infn, con il sostegno di Miur e Roma Capitale. La collaborazione scientifica di Cnr, Iit, Ingv e Inaf ha permesso di riempire di contenuti di altissimo livello la proposta culturale, che si snoda in più di 340 eventi e oltre 200 attività per ragazzi e bambini. Tema del Festival: le cause delle cose. Una riflessione sui perché, in un’epoca che appare segnata dal caos e, soprattutto, dalla sensazione che il destino di ciascuno di noi sia scritto da altri. O che ci siano altre forze in gioco occulte o non controllabili. Ma analizzare le forze in gioco è compito della scienza, e la cultura nasce proprio dal tentativo di penetrare le cause e gli scopi.

Per provarci e sentirsi protagonisti, ecco dunque un festival tutto basato sul gioco, sullo spettacolo e sul divertimento, ma che punta alla profondità. Un esempio?

Lunedì 16 aprile alle 21 avrete la possibilità di ascoltare l’astrofisico dell’Inaf di Milano Paolo D’Avanzo che  parteciperà a Light and Waves Rhapsody. Racconto in musica a tre voci, con orchestra, con la partecipazione di jazzisti straordinari, come Danilo Rea, Paolo Damiani e Michele Rabbia. E l’orchestra è proprio quella del celebre Conservatorio di Santa Cecilia, che Billy Wilder volle omaggiare in A qualcuno piace caldo, quando Tony Curtis e Jake Lemmon – in vesti femminili – vantano nel loro curriculum musicale ben tre anni di studi al Conservatorio di Donna Cecilia, a Roma (Billy preferì sostituire Santa con Donna). Che c’entra la scienza? La rapsodia riguarda la scoperta delle onde gravitazioni e della loro controparte visibile: una rapsodia basata sulle contaminazioni di genere, appunto, in cui la profondità della scoperta e della riflessione si affiancano alla leggerezza dell’esposizione. All’incontro partecipano anche Fulvio Ricci (Infn) e Immacolata Donnarumma (Asi).

Ma ecco gli altri appuntamenti con l’astrofisica. Sempre lunedì 16 alle 19.30 Marco Galliani, responsabile dell’ufficio stampa Inaf, vi condurrà alla scoperta della missione spaziale BepiColombo (Esa/Jaxa), insieme a Stefano Orsini dell’Inaf Iaps di Roma e a Marilena Amoroso dell’Asi.

Mercoledì 18 aprile alle 19, è la volta delle donne scienziate. Che una donna possa essere una scienziata è del tutto normale, naturalmente, ma non va dato per scontato: si deve fare i conti con le condizioni generali della donna nella società, che spesso è una realtà di dolore e sottomissione. Ne parleranno l’astrofisica Marta Burgay dell’Inaf di Cagliari, Barbara Mazzolai dell’Iit, Lucia Votano dell’Infn e Barbara Negri dell’Asi, con la moderazione della giornalista scientifica Enrica Battifoglia.

Dal vicino Mercurio, venerdì 20 aprile alle 19, si passa ai pianeti lontani con il dialogo fra Leonardo Testi (astronomo all’Eso e all’Inaf di Arcetri), Isabella Pagano dell’Inaf di Catania (responsabile scientifica e coordinatrice in Italia delle missioni Cheops e Plato dell’Esa) ed Enrico Flamini, chief scientist Asi e professore all’Università di Chieti-Pescara.

Sabato 21 aprile alle 19, la giornalista Silvia Bencivelli incontra il direttore dell’Inaf di Padova Roberto Ragazzoni, Nicoletta Protti dell’Infn, Paolo Decuzzi dell’Iit e Pietro Ferraro del Cnr per una riflessione sugli incroci tra tecnologia e medicina. «Cercando di scrutare al meglio gli astri, capita di frequente che un astronomo scopra od inventi qualcosa utile nei campi più disparati, e in quello medico in particolare», racconta Ragazzoni. «Spinti dal desiderio, dal bisogno quasi, di osservare le galassie più deboli visibili da terra abbiamo inventato nuova tecnologia, applicabile all’interno dell’occhio umano con fantastiche possibilità di costruire protesi ad personam».

Anche i bambini e i ragazzi avranno una vasta gamma di possibilità: in “Pinguini su Marte”, a cura di Infini.To e Inaf, i più piccoli (da 3 a 7 anni) potranno far finta di essere un team di astronauti. Con Astrokids, l’Osservatorio Inaf di Roma coinvolge i ragazzi nella scoperta delle onde gravitazionali, mentre nel planetario gonfiabile li conduce in un lungo viaggio fino ai confini dell’universo. E proprio l’Osservatorio astronomico dell’Inaf di Roma e il suo planetario saranno protagonisti, per il terzo anno, dell’Earth Day del Pincio.

Guarda il servizio video su MediaInaf Tv: