A guardarle nelle immagini giunte ieri dal “retro” della Luna, ricordano i tentacoli retrattili di una chiocciola. Sono le antenne a monopolo del satellite cino-olandese Ncle (Netherlands-China Low Frequency Explorer), utilizzato come ponte radio – con il nome di Queqiao, o “Ponte delle Gazze” – dal lander Chang’e 4, approdato a inizio anno sulla superficie del lato nascosto della Luna. E proprio come farebbe una chiocciola, Ncle – che si trova nel punto lagrangiano L2 del sistema Terra-Luna, a circa 61mila chilometri al di là del lato nascosto del nostro satellite naturale – le ha estratte e allungate nello spazio.
Non tutto è andato alla perfezione. Le tre antenne, progettate per ricevere segnali radio dal profondo del cosmo a frequenze comprese fra 1 e 80 MHz, avrebbero dovuto estendersi fino a raggiungere i cinque metri di lunghezza ciascuna. All’inizio la procedura si è svolta senza intoppi, ma nel corso del dispiegamento l’operazione si è fatta man mano più difficoltosa – forse a causa della lunga permanenza in orbita, dicono i responsabili olandesi della missione.
Dunque si è deciso, almeno per il momento, di interrompere l’estensione. E di iniziare comunque ad acquisire i dati, seppur con le antenne solo parzialmente allungate, per poi tentare di dispiegarle completamente in un secondo tempo. Finché avrà le antenne più corte, lo strumento è sensibile a segnali risalenti a circa 800 milioni di anni dopo il Big Bang. Una volta raggiunta l’estensione prevista di 5 metri, invece, potrà captare anche segnali emessi subito dopo il Big Bang.
«Ora il nostro contributo alla missione cinese Chang’e-4 aumenta enormemente», dice pieno di entusiasmo Marc Klein Wolt del Radboud Radio Lab, leader del team olandese. «Abbiamo l’opportunità di compiere osservazioni dal lato nascosto della luna per l’intera durata della “notte lunare”, lunga quattordici giorni: molto più di quanto programmato inizialmente. Adesso la notte della Luna è nostra».
Prototipo di radiotelescopio costruito per registrare i deboli segnali radio prodotti durante il periodo noto come dark ages, Ncle è sensibile alla riga d’assorbimento a 21 cm dell’idrogeno ionizzato dalla luce ultravioletta delle prime stelle, e ad altre frequenze fondamentali per studiare le prime centinaia di milioni di anni dopo il Big Bang. Frequenze in gran parte schermate dall’atmosfera terrestre: ecco il motivo per il quale il telescopio è stato messo su un satellite e portato al di là della Luna. «Un’opportunità unica per dimostrare la validità di una tecnologia che apre la strada ai futuri strumenti per la radioastronomia dallo spazio», conclude il ricercatore di Astron Albert-Jan Boonstra.