LE IMMAGINI MOZZAFIATO DI SEI OGGETTI CELESTI

Chandra mette in mostra i suoi tesori

In queste immagini viene messo in risalto il concetto di astronomia multi-messaggera, con la quale è possibile ottenere una conoscenza ancora più accurata dell'universo. I dati in raggi X di queste immagini sono stati raccolti dall'osservatorio Chandra della Nasa. Sono rappresentate due galassie, un ammasso di galassie, i resti di una supernova, una stella binaria e una nebulosa planetaria

     03/09/2020

Telescopi terrestri e osservatori orbitanti sono fondamentali per conoscere gli oggetti che popolano l’immenso Universo. Ancora più utili quando uniscono le loro “forze” permettendo agli astronomi di creare immagini complesse con dati che spaziano dalle onde radio ai raggi gamma passando per gli infrarossi, la luce visibile, gli ultravioletti e i raggi x. Le immagini raccolte in questa ultima collezione rilasciata dalla Nasa contengono dati raccolti dal Chandra X-ray Observatory e da molti altri telescopi. Si tratta della galassia Messier 82, l’ammasso di galassie Abell 2744, il resto di supernova 1987A, il sistema stellare binario Eta Carinae, la galassia Ruota di Carro e la nebulosa planetaria Elica.

 

<
>

Guarda il video: