Supernovae vagabonde
Qual è l’origine delle supernovae osservate al di fuori dei propri confini galattici? Secondo uno studio pubblicato su Monthly Notices, coppie di buchi neri supermassicci potrebbero aver fornito una sorta di “rampe di lancio gravitazionali” per scaraventare nello spazio intergalattico le stelle binarie da cui si originarono le supernovae
Spiccicato a Giove da giovane
Il grande giorno di Rosetta
ISS: c’è un geco a bordo
I ricercatori del NASA JPL si sono ispirati alle Natura per progettare un sistema di presa in assenza di gravità che si ispira alle zampe del geco. Il nuovo materiale sfrutta piccole strutture adesive per ancorarsi agli oggetti e potrebbe essere impiegato dagli astronauti sulla ISS. In cantiere anche un robot arrampicatore
Galassie e buchi neri distanti
Cosa rifornisce Plutone di azoto?
Un team di scienziati ha proposto una serie di possibili spiegazioni all’eccesso di emissione di azoto da parte dell’atmosfera di Plutone. Nello studio, pubblicato prima del fly-by di New Horizons, si indica l’attività geologica del pianeta nano come principale responsabile. Lo studio è apparso su The Astrophysical Journal Letters