A volte ritornano: il brillamento gigante del 2004
Vent’anni dopo l’osservazione del più potente brillamento gigante di magnetar mai rivelato, un nuovo modello teorico spiega i dettagli di una componente dell’emissione rimasta a lungo misteriosa, mettendo in relazione questi poderosi eventi con la produzione di elementi pesanti come l’oro e il platino. Con i commenti di Sandro Mereghetti dell’Inaf, che aveva analizzato i dati originali