Tensione di Hubble, la parola alle galassie a spirale
Un nuovo metodo per la stima della costante di Hubble basato sull’analisi delle galassie a spirale, messo a punto da tre cosmologi della Sissa, ha permesso di misurare l’espansione dell’universo fino a 200 megaparsec di distanza dalla Terra. I risultati, pubblicati su Mnras, suggeriscono che, se esiste una “nuova fisica” responsabile della tensione di Hubble, potrebbe manifestarsi solo su scale cosmiche molto più grandi o risalire ai primi istanti dell’universo