Da WikipediaCassini–Huygens è stata una missione robotica interplanetaria congiunta NASA/ESA/ASI, lanciata il 15 ottobre 1997 con il compito di studiare il sistema di Saturno, comprese le sue lune e i suoi anelli. La sonda si componeva di due elementi: l'orbiter Cassini della NASA e il lander Huygens dell'ESA. Prima di raggiungere Saturno, la sonda ha effettuato un flyby di Venere (ad aprile 1998 e a luglio 1999), della Terra (agosto 1999), dell'asteroide 2685 Masursky e di Giove (dicembre 2000), mentre l'inserimento nell'orbita di Saturno è avvenuto il 1 luglio 2004. La missione è terminata il 15 settembre 2017 quando la sonda è stata inviata nell'atmosfera superiore di Saturno ed è stata distrutta per evitare ogni rischio di contaminazione delle lune di Saturno da parte di microrganismi terrestri eventualmente presenti sulla sonda. Leggi tutto »

Articoli relativi a Cassini-Huygens

  1. Al via le celebrazioni per l’Anno cassiniano [27/02/2025]
  2. Onde di metano sulle rive di Titano [25/06/2024]
  3. Mimas cela un inatteso oceano d’acqua liquida [07/02/2024]
  4. Le trasparenze di Saturno svelate da Cassini [17/11/2023]
  5. Così Encelado annaffia Saturno e il suo sistema [01/06/2023]
  6. L’età degli anelli di Saturno [12/05/2023]
  7. Come scoprire se c’è vita su Encelado [23/12/2022]
  8. L’abitabilità dell’oceano di Encelado [23/09/2022]
  9. Crisalide e la strana inclinazione di Saturno [21/09/2022]
  10. L’oceano di Encelado? Salato al punto giusto [26/07/2022]
  11. Venti di aurora su Saturno [09/02/2022]
  12. Contando massi su Encelado [23/09/2021]
  13. Una soluzione da manuale [10/09/2021]
  14. Anelli come sismografi svelano il cuore di Saturno [20/08/2021]
  15. Dragonfly, una libellula su Titano [12/08/2021]
  16. Metano su Encelado? I batteri lo spiegherebbero [09/07/2021]
  17. Dentro Saturno piove elio liquido [06/05/2021]
  18. Com’è profondo il mare di Titano [26/01/2021]
  19. L’asse di Saturno al traino di un Titano [25/01/2021]
  20. Variegato menù metabolico per la vita su Encelado [17/12/2020]
  21. Encelado in infrarosso [22/09/2020]
  22. Ci sono crateri vulcanici ai poli di Titano [23/06/2020]
  23. L’inaspettata fuga di Titano [09/06/2020]
  24. L’esagono di Saturno è fatto a strati [11/05/2020]
  25. Svelato il mistero della calda atmosfera di Saturno [07/04/2020]
  26. La complessità interiore di Encelado [24/01/2020]
  27. Nuovi composti organici nei grani di Encelado [03/10/2019]
  28. Su Titano laghi creati con il botto [10/09/2019]
  29. Gli incredibili bastioni di Titano [22/07/2019]
  30. Chi ha cesellato gli anelli di Saturno [13/06/2019]
  31. Su Titano una pista da pattinaggio di 6300 km [02/05/2019]
  32. Svelando Saturno con il deep learning [29/04/2019]
  33. Primo tuffo nei laghi di Titano [16/04/2019]
  34. Cinque piccole lune di Saturno viste da vicino [28/03/2019]
  35. Giove e Saturno, giganti che sorprendono [08/03/2019]
  36. Risolto il mistero del giorno di Saturno [21/01/2019]
  37. Anelli di Saturno: solo 100 milioni di anni [17/01/2019]
  38. L’atmosfera di Titano all’infrarosso [15/01/2019]
  39. Saturno in fasce [30/11/2018]
  40. Acquazzoni su Saturno [04/10/2018]
  41. Il clima tempestoso di Titano [26/09/2018]
  42. Titano, ultima cartolina da Cassini [14/09/2018]
  43. Nasa protagonista agli Emmy Awards 2018 [10/09/2018]
  44. Una torre esagonale nel cielo di Saturno [05/09/2018]
  45. Quel fruscìo del plasma attorno a Saturno [10/07/2018]
  46. Bolle di macromolecole organiche su Encelado [28/06/2018]
  47. Saturno, riconnessione alla luce del Sole [07/06/2018]
  48. Saturno in buona compagnia, tra lune e anelli [08/05/2018]
  49. Tiangong-1, l’insuccesso che ha unito il mondo [02/04/2018]
  50. Un tuffo nell’oceano effervescente di Titano [08/02/2018]
  51. Sogni di vita in una palla di neve [22/12/2017]
  52. La tempesta manda in fibrillazione Saturno [14/12/2017]
  53. L’universo a mano libera [07/11/2017]
  54. Fonti idrotermali “eterne” su Encelado [07/11/2017]
  55. Ghiaccio nocivo e tossico: Titano è da evitare [19/10/2017]
  56. Saturno: la forza lunare tiene a bada l’anello A [18/10/2017]
  57. Sonde dorate come cioccolatini spaziali [19/09/2017]
  58. Cassini, con la sua fine il debutto di Sdsa [15/09/2017]
  59. L’ultimo incontro con Saturno: il tuffo di Cassini [15/09/2017]
  60. Tappa per tappa, vent’anni di Cassini [12/09/2017]
  61. Con Cassini fino all’ultimo [12/09/2017]
  62. Nature Astronomy dedica un numero a Cassini [05/09/2017]
  63. Saturno aspetta Cassini [01/09/2017]
  64. Anche Srt seguirà il tuffo di Cassini [01/09/2017]
  65. Corsa a cronometro per la tempesta solare [16/08/2017]
  66. Codici a barre negli anelli di Saturno [09/08/2017]
  67. Tutti pazzi per Saturno [29/06/2017]
  68. Scorci d’estate su Saturno [25/05/2017]
  69. Topografia extraterrestre: Titano come Marte [18/05/2017]
  70. Giovani scienziati per Cassini [15/05/2017]
  71. Cassini, ecco il tuffo in timelapse [04/05/2017]
  72. Quel vuoto incolmabile tra Saturno e gli anelli [02/05/2017]
  73. Cassini spericolata, mai così vicina a Saturno [28/04/2017]
  74. Grand Finale tra gli anelli [26/04/2017]
  75. Eliosfera: con o senza coda? [26/04/2017]
  76. La Terra fa capolino dagli anelli di Saturno [21/04/2017]
  77. Titan and soda [18/04/2017]
  78. C’è idrogeno molecolare nell’oceano di Encelado [13/04/2017]
  79. Cassini: inizia il conto alla rovescia [05/04/2017]
  80. La sabbia elettrica di Titano [28/03/2017]
  81. Titano con tutte quelle bollicine [17/03/2017]
  82. Il saluto di Cassini a Mimas [15/03/2017]
  83. Encelado, strato caldo sotto la coperta di ghiaccio [15/03/2017]
  84. C’è un disco volante attorno a Saturno [10/03/2017]
  85. Cassini diventa musa [07/03/2017]
  86. Gli anelli di Saturno e le loro stagioni [24/02/2017]
  87. Cassini sfiora gli anelli di Saturno [31/01/2017]
  88. Titano, nubi all’orizzonte [04/01/2017]
  89. Cartoline dal pianeta Saturno [30/12/2016]
  90. Il concorso Cassini per giovani scienziati [09/12/2016]
  91. Obiettivo puntato sull’esagono di Saturno [07/12/2016]
  92. Primo tuffo per Cassini [06/12/2016]
  93. Saturno nella megatempesta [05/12/2016]
  94. Cassini si prepara al gran finale [23/11/2016]
  95. Il mare di Encelado è più vicino [05/10/2016]
  96. Pan, così piccola eppure così potente [20/09/2016]
  97. Cassini: tuffo spaziale nel Signore degli Anelli [16/09/2016]
  98. L’ho visto prima Io [10/08/2016]
  99. Titano, un tesoro prebiotico anche senza acqua [07/07/2016]
  100. Oceani ovunque, persino su Plutone [22/06/2016]
  101. Tutti gli occhi su Saturno [21/06/2016]
  102. Concorso Cassini: ecco i vincitori [20/05/2016]
  103. I getti di Encelado sotto le stelle [09/05/2016]
  104. Titano: oceano di metano purissimo [29/04/2016]
  105. Cassini, il cattura-polvere interstellare [15/04/2016]
  106. Tuffo virtuale nei geyser di Encelado [29/03/2016]
  107. Lune di Saturno: più giovani dei dinosauri? [25/03/2016]
  108. Che fine ha fatto Planet Nine? [26/02/2016]
  109. Gli anelli di Saturno non sono ciò che sembrano [03/02/2016]
  110. Torna il concorso Cassini Scientist for a Day [02/02/2016]
  111. Manovre coreografiche per Cassini [26/01/2016]
  112. Giano e Teti: lune a confronto [21/01/2016]
  113. L’ultimo saluto a Encelado [22/12/2015]
  114. Saturno: bye bye ioni d’acqua [04/12/2015]
  115. Encelado e Dione: lune a confronto [18/11/2015]
  116. Giganti nuvole di ghiaccio sopra Titano [12/11/2015]
  117. Pianeti nascosti? Magari è solo un’illusione [05/11/2015]
  118. Encelado vista da vicino [30/10/2015]
  119. Un polo fratturato [16/10/2015]
  120. Sorvolando Encelado [14/10/2015]
  121. Mondi di nuvole [29/09/2015]
  122. Cassini svela l’oceano di Encelado [16/09/2015]
  123. Dione su Saturno sfocato [08/09/2015]
  124. Qualcosa che non va negli anelli di Saturno [03/09/2015]
  125. Saturno non lo sa che Dione passa va [01/09/2015]
  126. Dione, ti ricorderemo così [21/08/2015]
  127. Addio a Giovanni Picardi [19/08/2015]
  128. Cassini: ultimo appuntamento con Dione [18/08/2015]
  129. Prometeo, Pandora e le origini dell’anello F [17/08/2015]
  130. La danza delle tre lune [23/06/2015]
  131. Dione vista da molto vicino [19/06/2015]
  132. Via col vento polare [18/06/2015]
  133. Il penultimo incontro tra Dione e Cassini [16/06/2015]
  134. Gli occhi di Teti guardano il sesto pianeta [16/06/2015]
  135. Iperione nel dettaglio [03/06/2015]
  136. Cassini si avvicina a Iperione, la luna spugnosa [29/05/2015]
  137. Crateri a perdita d’occhio su Rea [26/05/2015]
  138. Encelado? Con acqua e soda, please [07/05/2015]
  139. Cassini e i riccioli di Encelado [15/04/2015]
  140. Tempesta all’equinozio, infuria ogni 15 anni [14/04/2015]
  141. Saturno: è diluvio universale [14/04/2015]
  142. Cassini fotografa la luna Rea [31/03/2015]
  143. Il giorno di Saturno [26/03/2015]
  144. Hubble conferma, c’è acqua su Ganimede [12/03/2015]
  145. Sorgenti termali nella luna di Saturno [12/03/2015]
  146. Un Saturno cubista [24/02/2015]
  147. Un nuovo aspetto per l’eliosfera [20/02/2015]
  148. Nuovo look per Titano [16/02/2015]
  149. Dieci anni fa Huygens [15/01/2015]
  150. Mai così precisi su Saturno [09/01/2015]
  151. Europa non è così attiva [19/12/2014]
  152. Come soffia il vento di Titano [09/12/2014]
  153. Una pennellata su Saturno [18/11/2014]
  154. L’origine della Macchia Rossa di Giove [12/11/2014]
  155. Saturno e Titano: falci di luna crescente [06/11/2014]
  156. Lo spettacolo del Sole su Titano [03/11/2014]
  157. Centomila blocchi di ghiaccio [29/10/2014]
  158. Quel gas sulle ventitré [23/10/2014]
  159. Un cratere per Angioletta [21/10/2014]
  160. Cassini ha preso la scossa da Hyperion [17/10/2014]
  161. Mimas nasconderebbe un cuore liquido [17/10/2014]
  162. Nuvola al cianuro sul Polo Sud di Titano [02/10/2014]
  163. L’Isola che non c’è… è ancora li [30/09/2014]
  164. Spiegata la formazione di Urano e Nettuno [24/09/2014]
  165. Lo spettacolo dell’esagono di Saturno [22/09/2014]
  166. Pan si fa il vuoto intorno [09/09/2014]
  167. Una raffineria sotto Titano [02/09/2014]
  168. Dove nascono le nuvole, su Titano [13/08/2014]
  169. 101 geyser per Encelado [29/07/2014]
  170. L’atmosfera di Titano in un PC [24/07/2014]
  171. Salato come il Mar Morto [09/07/2014]
  172. 10 anni di Cassini [01/07/2014]
  173. Titano imita il clima della Terra [01/07/2014]
  174. Ombre su Saturno [30/06/2014]
  175. Su Titano, l’isola che non c’è [23/06/2014]
  176. Titano: il nuovo gusto per l’estate [16/06/2014]
  177. Un tramonto non basta [28/05/2014]
  178. Anello con brillanti per Saturno [13/05/2014]
  179. Giovani scienziati per il decennale di Cassini [10/05/2014]
  180. Occhi su Saturno 3° stagione [06/05/2014]
  181. Urano visto da Cassini [02/05/2014]
  182. Guarda che luna (o no?) [15/04/2014]
  183. Il cuore di Saturno fa girare l’Esagono [15/04/2014]
  184. Piccoli scienziati per festeggiare Cassini [04/04/2014]
  185. Oceano dentro [03/04/2014]
  186. Onde su Titano? [18/03/2014]
  187. Scienziati in erba per Cassini [03/03/2014]
  188. Dione in posa per Cassini [18/02/2014]
  189. La danza delle aurore di Saturno [12/02/2014]
  190. Quel vortice a sei facce su Saturno [04/02/2014]
  191. Cassini scruta le lune di Saturno [14/01/2014]
  192. Due ricercatori italiani per analizzare Titano [10/12/2013]
  193. Un “buco nell’ozono” esagonale per Saturno [05/12/2013]
  194. Lo spettacolo dell’aurora di Saturno [04/12/2013]
  195. Eravamo noi, Venere, Marte e Saturno [12/11/2013]
  196. Cassini si tuffa nei laghi di Titano [24/10/2013]
  197. Un anello in controluce [21/10/2013]
  198. Una luna di plastica [01/10/2013]
  199. Encelado in controluce [30/09/2013]
  200. Saturno a strisce [18/09/2013]
  201. Scienziato per un giorno con Cassini [11/09/2013]
  202. Un vulcano nell’atmosfera di Saturno [04/09/2013]
  203. Quella strana gravità su Titano [28/08/2013]
  204. Le maree al contrario di Encelado [12/08/2013]
  205. Quel puntino siamo noi [22/07/2013]
  206. Aggiornamenti dalla flotta interplanetaria [15/07/2013]
  207. Una luna di pietra pomice [08/07/2013]
  208. Gigantesche tempeste su Saturno [25/06/2013]
  209. Sorridete, Cassini vuole farci una foto [19/06/2013]
  210. L’anello D a stelle e strisce [17/06/2013]
  211. “Fiocchi” di aerosol su Titano [05/06/2013]
  212. Quella gattamorta di Dione [30/05/2013]
  213. Tempeste in arrivo su Titano [24/05/2013]
  214. Fischia il vento su Urano e Nettuno [15/05/2013]
  215. Gli anelli ballano al ritmo di Saturno [14/05/2013]
  216. Saturno dà spettacolo [13/05/2013]
  217. Una rosa rossa su Saturno [30/04/2013]
  218. Impatti tra gli anelli di Saturno [29/04/2013]
  219. Le cicatrici ghiacciate di Encelado [22/04/2013]
  220. Tutti gli Occhi su Saturno, per la seconda volta [22/04/2013]
  221. Un flipper planetario all’origine di Saturno [18/04/2013]
  222. Che c’è in quella nube? [12/04/2013]
  223. Prometeo: disco volante o pastore? [02/04/2013]
  224. Anelli d’antiquariato attorno a Saturno [27/03/2013]
  225. Mondi a confronto [18/03/2013]
  226. Serpenti d’aria nell’atmosfera di Giove [15/03/2013]
  227. I dirupi di ghiaccio di Dione [11/03/2013]
  228. Venere tra gli anelli [04/03/2013]
  229. Lo strano ‘polso’ di Saturno [23/02/2013]
  230. Fatti un aerosol su Titano [05/02/2013]
  231. La tempesta che si morde la coda [01/02/2013]
  232. Quando Huygens incontrò Titano [21/01/2013]
  233. Il fondo tinta di Titano [18/01/2013]
  234. Pattinando sul ghiaccio di Titano [10/01/2013]
  235. Le mille luci di Saturno [19/12/2012]
  236. Il Nilo di Titano [13/12/2012]
  237. Quella tempesta al centro dell’esagono [03/12/2012]
  238. Mezza stagione su Titano [29/11/2012]
  239. Che ci fa Pac-Man lassù? [27/11/2012]
  240. Un uovo nel cielo di Saturno [12/11/2012]
  241. L’Aquila per Giove [08/11/2012]
  242. L’antico oceano al polo sud di Titano [29/10/2012]
  243. Bollono misteri nel vortice di Saturno [26/10/2012]
  244. Il saltello di Huygens su Titano [12/10/2012]
  245. Nuova vita per l’Unità Astronomica [17/09/2012]
  246. L’inverno avanza su Saturno [30/08/2012]
  247. Atlas tra gli anelli [27/08/2012]
  248. Valanghe di ghiaccio su Giapeto [30/07/2012]
  249. Cambio di stagione su Titano [12/07/2012]
  250. Le “eliche” di Saturno [11/07/2012]
  251. Saturno, il re “nudo” [09/07/2012]
  252. Alta marea su Titano [28/06/2012]
  253. L’energia di Saturno viene da dentro [26/06/2012]
  254. Un’oasi su Titano [13/06/2012]
  255. Occhi Su Saturno! [28/05/2012]
  256. Una serata con il Signore degli Anelli [15/05/2012]
  257. Saturno, la quiete dopo la tempesta [07/05/2012]
  258. Giochi di luce e collisioni sull’anello F [24/04/2012]
  259. 74mila metri sopra Encelado [02/04/2012]
  260. Rhea senza trucco [13/03/2012]
  261. Le lente stagioni di Titano [12/03/2012]
  262. Mimas fa capolino dietro Dione [24/01/2012]
  263. Il doppio volto delle dune di Titano [23/01/2012]
  264. Atmosfera in 3D [17/01/2012]
  265. Previsioni meteo per Titano [04/01/2012]
  266. La grande tempesta del nord [02/01/2012]
  267. “Sprites” in bottiglia [22/11/2011]
  268. Un fulmine ogni dieci secondi [07/07/2011]
  269. Il mare salato di Encelado [22/06/2011]
  270. L’abito arabescato della bella Elena [21/06/2011]
  271. Falò stratosferici su Saturno [19/05/2011]
  272. Niente fulmini su Titano [13/05/2011]
  273. Tre missioni possibili per la NASA [10/05/2011]
  274. Azoto fatto in casa [09/05/2011]
  275. Saturno ed Encelado fanno scintille [20/04/2011]
  276. Gli anelli plissettati di Giove e Saturno [31/03/2011]
  277. Saturno, pianeta stonato [23/03/2011]
  278. Cielo a pecorelle, metano a catinelle [17/03/2011]
  279. Foto di gruppo tra gli anelli [19/01/2011]
  280. 2010: un anno stellare [22/12/2010]
  281. Un vulcano di ghiaccio su Titano? [15/12/2010]
  282. Saturno e le sue lune: come si cambia in 30 anni [30/11/2010]
  283. Il fascino di Saturno nell’occhio di Cassini [23/11/2010]
  284. La sonda Cassini riprende fiato [11/11/2010]
  285. United Colors of Saturno [15/10/2010]
  286. Due lune e un pupazzo di neve [28/09/2010]
  287. Ringiovanite le lune di Saturno [10/06/2010]
  288. Fulmini e saette di Saturno [29/04/2010]
  289. Il discreto fascino alieno [16/04/2010]
  290. Le scie turbolente di Encelado [15/04/2010]
  291. Una luna come Pac-Man [30/03/2010]
  292. Acqua ghiacciata negli anelli di Saturno [18/03/2010]
  293. Radiografia di Titano [12/03/2010]
  294. Fontane di ghiaccio zampillano su Encelado [26/02/2010]
  295. Doppia aurora per Saturno [11/02/2010]