Articoli relativi a Cherenkov

  1. I grandi ricevitori Cherenkov al mondo [12/02/2025]
  2. Echi di luce – e l’universo bussò alle porte dell’aria [24/01/2024]
  3. Magic cattura l’esplosione d’una stella vampira [14/04/2022]
  4. Quattrocento specchi per Astri e Cta [03/02/2022]
  5. Tecnologia per rivelatori Cherenkov miniaturizzati [07/01/2022]
  6. Osservato un fotone gamma da record: 1.4 PeV [21/05/2021]
  7. Osservata con pSct la Nebulosa del Granchio [02/06/2020]
  8. Anche Magic chiude gli occhi [30/03/2020]
  9. Dai lampi gamma ai lampi blu [20/11/2019]
  10. Quelle pagliuzze blu negli occhi di Magic [20/11/2019]
  11. La stele di Rosetta dei lampi gamma [20/11/2019]
  12. Costante di Hubble ai raggi gamma [12/11/2019]
  13. Lampo gamma record: visto anche da Magic [17/01/2019]
  14. Lst, 400 metri quadrati alle Canarie [10/10/2018]
  15. Sulla Namibia, il volto violento della Via Lattea [11/04/2018]
  16. Cintura di Orione con telescopio Cherenkov [16/03/2018]
  17. Trentatré neutrini entrarono in Antares [02/02/2018]
  18. Non solo piramidi: con i muoni, la tac ai vulcani [13/11/2017]
  19. Esplosione da record nel cielo di MAGIC [04/11/2016]
  20. CTA: in Italia il quartier generale [14/06/2016]
  21. Radiografie ai vulcani? Meglio con i muoni [24/11/2015]
  22. Neutrini cosmici per IceCube [20/08/2015]
  23. Paranal-La Palma: ecco i siti per CTA [16/07/2015]
  24. HAWC a caccia di raggi gamma [17/03/2015]
  25. Prove di CTA sull’Etna [19/09/2014]
  26. Nuovi specchi INAF per MAGIC [22/08/2014]
  27. I raggi cosmici mostrano i muscoli [08/07/2014]
  28. I raggi gamma vanno a gonfie Vele [03/07/2014]
  29. Una stringa negli abissi [07/05/2014]
  30. Una rivista per le alte energie [11/10/2013]
  31. Tutta la luce dell’universo [27/05/2013]
  32. Cento di questi telescopi [09/04/2010]