- Phoenix A: vecchia fuori, giovane dentro [14/02/2025]
- Galassie spente dal soffio dei buchi neri [23/04/2024]
- Buchi neri degustatori di galassie [06/11/2023]
- Via col vento dalle galassie nane [22/09/2023]
- Quando crolla il tasso di formazione stellare [17/04/2023]
- Morfologia di sette quasar dell’universo locale [18/02/2022]
- Collisione in diretta nel cuore di Perseo [12/10/2021]
- Così le galassie inquinano l’ambiente circostante [02/09/2021]
- Così si parlano galassie, materia oscura e buchi neri [23/08/2021]
- Buchi neri e cancro: evoluzioni a confronto [19/05/2021]
- Mezzogiorno di quasar [23/10/2020]
- Quel vento che mozza il respiro dei quasar [17/12/2019]
- Buchi neri supermassicci più leggeri del previsto [09/12/2019]
- Il re Mida della formazione stellare [26/11/2019]
- Uno splendido Murales di radiogalassie [07/11/2019]
- Venti di quasar nell’universo primordiale [17/10/2019]
- Così i buchi neri forgiano le galassie [24/07/2019]
- La lenta agonia d’una galassia nana [12/11/2018]
- Galassia sterile, è colpa del vento molecolare [30/10/2018]
- La pioggia fredda che ingrassa il buco nero [25/06/2018]
- Gas in fuga, la galassia si spegne [17/04/2018]
- Parola al vento [01/03/2018]
- Nuova luce sulle galassie attive [27/09/2017]
- Fischia il vento e infuria il buco nero [30/06/2017]
- Sbalzi record attorno al buco nero [02/03/2017]
- Giovani, snelle e iperattive [13/12/2016]
- Il ‘venticello’ che spegne le stelle [14/01/2016]
- Il rigurgito del buco nero [08/01/2016]
- Nel cuore freddo degli ammassi di galassie [02/12/2015]
- La risposta soffia nel vento galattico [01/06/2015]
- Venti molecolari a 1000 km al secondo [03/12/2014]
- Formazione stellare batte buchi neri 6 a 4 [30/05/2014]
- Il lontano buco nero nel suo bozzolo galattico [31/01/2014]
- Questione di feedback [23/01/2014]