MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on X Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on Threads Follow us on Bluesky Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Tech
    • Fisica
    • Spazio
    • Biologia
    • Geologia
    • Informatica
    • Per le scuole
    • Eventi
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Universi
    • Edu Inaf
    • Beni culturali
    • Play, didattica innovativa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a Gemini

  1. Un nuovo sguardo sulla Carena [06/10/2020]
  2. Ecco la foto della prima cometa interstellare [16/09/2019]
  3. Hubble cattura il ladro nella coppia stellare [27/04/2018]
  4. Uova marce su Urano [24/04/2018]
  5. Caccia grossa nel cielo di Kepler [18/07/2016]
  6. Più del previsto le collisioni tra stelle di neutroni [15/07/2016]
  7. Venature d’idrogeno sulle ali della Farfalla [13/07/2015]
  8. Il cluster ribelle e fuori posto [04/03/2015]
  9. Una nana dal cuore supermassiccio [17/09/2014]
  10. Io sotto fontane di lava [05/08/2014]
  11. Ritratto di coppia bipolare [22/05/2014]
  12. Ottantamila anni per un’orbita [14/05/2014]
  13. Il buco nero elegante [27/11/2013]
  14. FLAMINGO-2 spicca il volo [09/08/2013]
  15. ISON all’orizzonte [31/05/2013]
  16. Un fagiolino per il VLT [05/12/2012]
  17. Alla cometa s’è spezzato il cuore [05/11/2012]
  18. La nuova era dell’ottica adattiva [09/01/2012]
  19. Taglia XXL per 2 buchi neri [06/12/2011]
  20. Sale il conto delle galassie nane [07/11/2011]
  21. La vita al centro della Galassia [03/11/2011]
  22. Nebulosa planetaria in cerca d’un partner [27/07/2011]
  23. Un lampo da record [25/05/2011]
  24. La Laguna psichedelica [05/05/2011]
  25. Cinque gemelline “in provetta” per Gemini [07/02/2011]

Video del giorno

Ai confini dell’universo. Episodio #5 del podcast Macchine del tempo

play

Per ricevere la newsletter



 Do il consenso al trattamento dei dati

Approfondimento

Il cielo del mese di maggio 2025, a cura di Fabrizio Villa

play

Su Spotify e su Telegram

Houston su Spotify
Macchine del tempo su Spotify
Notturno Inaf su Telegram

A Torino dal 15 marzo al 2 giugno

Macchine del tempo - La mostra a Torino

Multimedia

Cade la pioggia e tutto lava anche su Titano

play

Scoperta a trecento anni luce da noi un’enorme nube molecolare

play

‘E’ di Esopianeta - L'universo alla lettera. Alfabeto cosmico

play

Su Radiolina, intervista a Patrizia Caraveo

play

Incontri - Sergio Cristallo (serie a cura di Davide Coero Borga)

play

Guida ai buchi neri: Episodio 5

play

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2724-2641

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Contattare la redazione

Area 51

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici necessari al funzionamento e di cookie utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Rifiutando l’uso di cookie di terze parti alcune funzionalità del sito (es. le mappe interattive o i widget social) non saranno disponibili.Ho capito, acconsentoRifiutoLeggi di più