Da Wikipedia — Il telescopio spaziale dell'Agenzia Spaziale Europea INTErnational Gamma-Ray Astrophysics Laboratory (INTEGRAL) è stato sviluppato per individuare le più energetiche radiazioni individuabili nello spazio, i lampi gamma (GRB). È il più sensibile telescopio a raggi gamma mai sviluppato, nonché il più pesante satellite scientifico europeo inviato nello spazio. Leggi tutto »

Articoli relativi a INTEGRAL

  1. Integral, fine delle trasmissioni [28/02/2025]
  2. Una magnetar accende la galassia Sigaro [24/04/2024]
  3. Esplosioni termonucleari e getti relativistici [27/03/2024]
  4. Un Grb così potente da perturbare l’alta ionosfera [14/11/2023]
  5. Il lampo gamma più luminoso di tutti i tempi [28/03/2023]
  6. Satelliti e antenne sotterranee: la caccia al Grb [31/10/2022]
  7. La storia delle galassie scritta nei getti radio [19/03/2021]
  8. Lampo gamma svela i segreti delle magnetar [13/01/2021]
  9. Cocktail d’emissioni radio e gamma da stella morta [28/07/2020]
  10. Lampo radio da record per Srt [22/06/2020]
  11. Inizia l’era dell’astronomia dei neutrini [12/07/2018]
  12. Ciao, Giorgio [21/06/2018]
  13. La scenografica fusione di due stelle di neutroni [17/10/2017]
  14. Che curioso quel lampo così vicino [05/09/2017]
  15. Il lato X delle radio galassie [22/07/2016]
  16. Indagando le sorgenti di onde gravitazionali [30/03/2016]
  17. Quel microquasar spara antimateria [01/03/2016]
  18. Due buchi neri nati nella stessa stella [25/02/2016]
  19. Cos’è che ha “sollevato l’onda”? Il ruolo dell’INAF [11/02/2016]
  20. Tutti gli astrofisici di Tornatore [14/01/2016]
  21. INTEGRAL asteroide a sua insaputa [16/12/2015]
  22. Satelliti fuori uso? Eliminiamoli così [02/09/2015]
  23. Buco nero sotto la lente d’ingrandimento [08/07/2015]
  24. Una sorgente X/gamma 50 volte più energetica [23/06/2015]
  25. Il re introverso [20/04/2015]
  26. Una stella di neutroni poco magnetica [18/03/2015]
  27. Poco magnetismo nella strana coppia stellare [27/11/2014]
  28. Cavar sangue dalle stelle [19/09/2014]
  29. Una nuova pulsar per NuSTAR [17/09/2014]
  30. Quando è importante non avere sorprese [01/09/2014]
  31. Il super vento che oscura il buco nero [19/06/2014]
  32. Una pulsar dalla doppia personalità [25/09/2013]
  33. Un’emissione X da record [03/01/2013]
  34. Supernova al Titanio [18/10/2012]
  35. Buco nero, dica trentatré [12/12/2011]
  36. Un pallone per la pulsar del Granchio [19/09/2011]
  37. Non tutti gli AGN sono uguali [03/08/2011]
  38. Lo spazio è fatto a grani? [01/07/2011]
  39. Tuffo con sorpresa [30/06/2011]
  40. Un tagliando per lo spazio [06/05/2011]
  41. Con AVES, anche i PC spiccano il volo [29/04/2011]
  42. Via dal buco nero, in fila indiana [24/03/2011]
  43. Per un pugno di raggi X [15/02/2011]
  44. La Medaglia Zeldovich a Vito Sguera [05/05/2010]
  45. AVES, il cervello italiano di Integral [05/05/2010]
  46. Due galassie e un ponte di stelle [06/04/2010]
  47. INTEGRAL, cento di queste immagini! [05/01/2010]
  48. Visioni celesti, scienza e letture degli astri [22/12/2009]