Articoli relativi a Nana bianca

  1. Il letto in cui giace una stella che muore [18/04/2025]
  2. Svelata l’origine di enigmatici impulsi radio [17/03/2025]
  3. Einstein Probe: transiente rivela una rara binaria [21/02/2025]
  4. Pianeta roccioso in orbita attorno a una nana bianca [22/10/2024]
  5. Una nova fuori dal comune [08/06/2023]
  6. Nana bianca solitaria sulla bilancia di Einstein [09/02/2023]
  7. I detriti planetari più antichi della nostra galassia [08/11/2022]
  8. Una coppia alle strette [13/10/2022]
  9. Viaggio al centro di una supernova [21/09/2022]
  10. Nana bianca fa a pezzi il suo sistema planetario [17/06/2022]
  11. Un acceleratore di particelle al suo limite [14/03/2022]
  12. Un “pastore” nella zona abitabile di una nana bianca [11/02/2022]
  13. Immersa tra le stelle, la nebulosa Ngc 2438 [01/02/2022]
  14. Il lampo ottico più veloce da una supernova Ia [13/12/2021]
  15. Nana bianca col turbo: un giro ogni 25 secondi [22/11/2021]
  16. Accrescimento a singhiozzo su una nana bianca [19/10/2021]
  17. La goccia che fa traboccare la supernova [13/07/2021]
  18. Rara esplosione stellare al centro della Galassia [09/02/2021]
  19. Gigante in orbita attorno a una nana bianca [16/09/2020]
  20. Lo strano caso della supernova lenta [15/09/2020]
  21. Raro lampo ultravioletto da una supernova Ia [23/07/2020]
  22. Variabili cataclismiche come farfalle nello spazio [27/03/2020]
  23. Espansione cosmica, il manganese sulla contesa [16/03/2020]
  24. La fugace bellezza della clessidra celeste [27/02/2020]
  25. Effetti della danza cosmica dello spaziotempo [31/01/2020]
  26. Ritratto di binaria con vampiro [28/01/2020]
  27. Gigante vaporizzato da una nana bianca [04/12/2019]
  28. Onde radio dal pianeta estinto [08/08/2019]
  29. Un campione stellare di pesi massimi [26/06/2019]
  30. Le coppia di stelle che visse due volte [22/05/2019]
  31. Guida di sopravvivenza per esopianeti [16/05/2019]
  32. Stelle vecchie, le più dure a morire [26/02/2019]
  33. Ecco chi ha fatto scoppiare la coppia [14/01/2019]
  34. Come riaccendere una nana bianca [30/08/2018]
  35. Discesa nel cuore d’ossigeno d’una nana bianca [08/01/2018]
  36. Un po’ più piccola, un po’ più veloce [14/11/2017]
  37. Quando è l’elio il detonatore delle supernove [05/10/2017]
  38. Che botto, quella nova [19/09/2017]
  39. Risolto il “cold case” della nova coreana [30/08/2017]
  40. Nana bianca zombie, residuo di supernova [17/08/2017]
  41. La strana coppia di stelle decadenti [12/06/2017]
  42. Pesata una stella con la bilancia di Einstein [07/06/2017]
  43. Antimateria galattica? Prodotta da nane bianche [23/05/2017]
  44. Danzando sul crinale della gravità [13/03/2017]
  45. Tira e molla tra due soli per Tatooine [27/02/2017]
  46. Enorme cometa smembrata da una nana bianca [09/02/2017]
  47. Attenti a quella pulsar: è una nana bianca [08/02/2017]
  48. La super fabbrica di Berillio e Litio [26/09/2016]
  49. Un variopinto addio col botto [26/09/2016]
  50. Guerre stellari all’ombra dello Scorpione [27/07/2016]
  51. Nana, bianca e con la chioma ossigenata [04/04/2016]
  52. La supernova e la sua (forse) compagna [23/03/2016]
  53. L’orologio cosmico accelera, con moderazione [07/03/2016]
  54. La macchia con la nana bianca intorno [15/12/2015]
  55. Il segreto delle stelle rinate [09/12/2015]
  56. Scoperta la stella nana bianca più calda [25/11/2015]
  57. Una distanza meno ‘nebulosa’ [23/11/2015]
  58. Il gran ballo della gigante e della nana [19/11/2015]
  59. Anelli di detriti per la nana bianca [11/11/2015]
  60. Hubble si dà all’archeologia galattica [06/11/2015]
  61. La distruzione di un pianeta [21/10/2015]
  62. Kepler: stelle con aritmia cardiaca [27/08/2015]
  63. Il fantasma della civetta del sud [05/08/2015]
  64. Mira ha un flare per Alma [01/06/2015]
  65. Supernova in collisione [20/05/2015]
  66. Medusa, una vista che incanta [20/05/2015]
  67. Le nane bianche vanno in pensione in periferia [15/05/2015]
  68. Acqua nei sistemi esoplanetari [07/05/2015]
  69. Quando una nana bianca si fa supernova [03/04/2015]
  70. Una nuova nova a occhio nudo [23/03/2015]
  71. La stella più veloce della galassia [05/03/2015]
  72. Alla ricerca della strana coppia [05/12/2014]
  73. La nova che non ti aspetti [08/10/2014]
  74. E per pasto una mini-Terra [22/07/2014]
  75. Una nana bianca da brividi [24/06/2014]
  76. Nova Centauri 2013 si veste di rosa [30/12/2013]
  77. Così nasce la pulsar più veloce [17/12/2013]
  78. Il fantasmino più freddo dell’Universo [25/10/2013]
  79. Metti un’elica nella nebulosa [01/10/2013]
  80. La nana bruna a due passi da casa [25/09/2013]
  81. Costante, o forse no [05/07/2013]
  82. Una insolita stella pulsante [27/06/2013]
  83. Fuochi d’artificio su T Pyxidis [05/06/2013]
  84. C’è anche la mini-supernova [26/03/2013]
  85. Così esplose la supernova di Keplero [19/03/2013]
  86. Stella morta, pianeta vivo [26/02/2013]
  87. La nana e la gigante [18/12/2012]
  88. La supernova povera di idrogeno [20/11/2012]
  89. Due nane bianche per una supernova [26/09/2012]
  90. Quel che resta d’altre Terre [03/05/2012]
  91. Un’interpretazione da Oscar [04/04/2012]
  92. Blu, caldissime e vecchie [12/01/2012]
  93. Nana bianca vs nana bianca? [12/01/2012]
  94. Supernova in anteprima [14/12/2011]
  95. La transizione di una piccola fiamma [23/11/2011]
  96. Trottole a scoppio ritardato [07/09/2011]
  97. Chi è la stella compagna? [11/08/2011]
  98. Il valzer delle nane bianche [13/07/2011]
  99. La strana coppia [23/11/2010]
  100. Coppie di stelle scoppiano [17/11/2010]