INAF - Osservatorio di astrofisica e scienza dello spazio di Bologna 

Articoli relativi a OAS Bologna

  1. Axis e Prima in gara per un miliardo di dollari [04/10/2024]
  2. La più grande mappa infrarossa della Galassia [26/09/2024]
  3. Countdown per Salsa-Cluster 2 [02/09/2024]
  4. Bolle di plasma e il “motore” dei lampi radio veloci [07/08/2024]
  5. Elsa, l’intelligenza artificiale di Euclid [24/07/2024]
  6. Nasce Boqa, la Bologna Quantum Alliance [09/07/2024]
  7. Jwst cattura la drammatica fusione quasar-galassie [05/07/2024]
  8. A Bologna l’estate è tempo di scienza [04/07/2024]
  9. Una notte con tre asteroidi [02/07/2024]
  10. Jwst osserva antichissimi ammassi stellari [24/06/2024]
  11. A Leo I s’è ristretto il cuore [10/06/2024]
  12. Il CodyTrip nei luoghi dell’astrofisica bolognese [24/05/2024]
  13. Viaggio al termine della pipeline [17/05/2024]
  14. Pint of Science: tre giorni di scienza a tutta birra [10/05/2024]
  15. Dedicato un asteroide a Filippo Frontera [03/05/2024]
  16. Sotto il cielo dell’eclissi [26/04/2024]
  17. Prima luce per Hermes [23/04/2024]
  18. Eclissi totale di Sole, l’Inaf è in prima fila [04/04/2024]
  19. Il sogno di Ulisse Aldrovandi in mostra a Roma [21/03/2024]
  20. Webb sfida i modelli per l’universo giovane [12/03/2024]
  21. Che fine faranno i massi di Dimorphos? [28/02/2024]
  22. Settecentomila buchi neri nel cielo di eRosita [02/02/2024]
  23. Le ultime ore di Peregrine [17/01/2024]
  24. Concerto di dodicimila stelle per Gaia [19/12/2023]
  25. Nove astrofisiche italiane nella Top-1000 [29/11/2023]
  26. Esa M7, ecco le tre missioni in gara per gli anni ’30 [09/11/2023]
  27. Euclid nell’universo delle meraviglie [07/11/2023]
  28. Tunguska, ecco dove cercare la meteorite [30/10/2023]
  29. Lap1, la regione più incontaminata dell’universo [15/09/2023]
  30. Se una galassia e un getto di plasma s’incontrano [06/09/2023]
  31. Prima luce interferometrica per la Banda 2 di Alma [14/08/2023]
  32. Viaggio all’origine delle meteoriti [11/08/2023]
  33. Ammassi globulari per falsificare teorie di gravità [31/07/2023]
  34. Due podcast astronomici sotto il sole di luglio [07/07/2023]
  35. All’inferno e ritorno: Halla, il pianeta sopravvissuto [28/06/2023]
  36. Tanto tempo fa, in una galassia debole e minuscola [26/05/2023]
  37. Assetati di scienza, torna Pint of Science! [18/05/2023]
  38. Vagabonde blu che non sono altro [15/05/2023]
  39. Più Ufo per tutti: rilevati in un Agn su tre [14/04/2023]
  40. Luce verde per Morfeo, correttore adattivo di Elt [06/03/2023]
  41. Se un po’ d’oscillazione allenta la tensione [14/02/2023]
  42. Antonio con il suo sorriso, disarmante e contagioso [05/02/2023]
  43. Sulle tracce del carbonio, dell’azoto e dell’ossigeno [02/12/2022]
  44. Quel breve Grb porta la firma d’una protomagnetar [16/11/2022]
  45. L’eclissi di Sole del 25 ottobre in diretta dall’Inaf [17/10/2022]
  46. Un miliardo d’anni di storia cosmica al computer [06/10/2022]
  47. Un Grb eccezionale ma sotto sotto anche normale [21/09/2022]
  48. Hack the Planets, vincono tre ricercatori dell’Inaf [12/08/2022]
  49. Emissioni enigmatiche e spettacolari da Abell 3266 [01/08/2022]
  50. Culle di stelle alla deriva nel mezzo intergalattico [21/06/2022]
  51. Premio L’Oréal-Unesco a Marisa Brienza [14/06/2022]
  52. Buco nero sfrattato da una pedata gravitazionale [13/06/2022]
  53. Mezzo secondo: la vita breve d’uno strano Grb [08/06/2022]
  54. Gaia e la magia della fotometria sintetica [25/05/2022]
  55. Cronometri cosmici per la costante di Hubble [08/04/2022]
  56. Ingozzandosi di gas nella tela del protoammasso [31/03/2022]
  57. MeerKat cattura la più grande onda d’urto cosmica [23/02/2022]
  58. Ruzzolando verso la Luna: ecco il detrito di SpaceX [08/02/2022]
  59. Ultimo flyby, poi lo schianto sulla Luna [07/02/2022]
  60. Acqua fredda sul fondo cosmico [02/02/2022]
  61. Tracce radio di uno scontro galattico [17/01/2022]
  62. Galassie nane, è la vostra stagione [14/01/2022]
  63. L’eruzione del buco nero che copre 16 lune piene [24/12/2021]
  64. Chandra e le sue cavità [17/12/2021]
  65. Fenice rossa: così rinasce il litio dalle stelle [11/11/2021]
  66. Mattoncino su mattoncino, la storia fra Nasa e Lego [11/11/2021]
  67. Raggi gamma via col vento dei buchi neri [10/11/2021]
  68. Primi passi verso l’intelligenza artificiale quantistica [28/10/2021]
  69. Curiosi “Cosi” nel cuore della Via Lattea [19/10/2021]
  70. Galassia grande mangia galassia piccola [18/10/2021]
  71. Fusioni galattiche à gogo nell’universo primordiale [21/09/2021]
  72. Uchuu, l’universo virtuale più grande mai creato [10/09/2021]
  73. Nane bianche, un po’ d’idrogeno allunga la vita [06/09/2021]
  74. Dal crepuscolo all’alba dell’universo [05/08/2021]
  75. Astro-detective sulle tracce delle missioni Apollo [02/08/2021]
  76. Lampi gamma: la durata non è tutto [26/07/2021]
  77. A Nicolò Parmiggiani un premio per il deep learning [15/07/2021]
  78. SoniCosmos, sinfonia per ventimila galassie sole [12/07/2021]
  79. La nube orfana di Abell 1367 [30/06/2021]
  80. Sguardo al cielo extragalattico con la survey eFeds [29/06/2021]
  81. Indagine sull’enigma delle vie del ferro [18/05/2021]
  82. Centodiciotto piccoli universi per Chex-Mate [13/05/2021]
  83. Nove i programmi osservativi Jwst a guida italiana [20/04/2021]
  84. Gaia scopre il suo primo pianeta [31/03/2021]
  85. Onde gravitazionali, un rivelatore sulla Luna [22/03/2021]
  86. La storia delle galassie scritta nei getti radio [19/03/2021]
  87. Cristalli da invecchiare male: un test sulla Iss [16/03/2021]
  88. Tracce cosmiche sparse negli ammassi di galassie [09/03/2021]
  89. Segnali da Radio Quasar, la più lontana del cosmo [08/03/2021]
  90. Il più grande resto di supernova mai scoperto in X [03/03/2021]
  91. Data Valley: l’Inaf sceglie il Tecnopolo di Bologna [23/02/2021]
  92. Agile fa luce sulla “foresta” dei lampi radio veloci [18/02/2021]
  93. A oltre 13 miliardi di anni luce il quasar più lontano [12/01/2021]
  94. Euclid, raggiunta un’altra pietra miliare [22/12/2020]
  95. È firmato Inaf il Best Paper FabLearn 2020 [21/12/2020]
  96. C’è la conferma: 2020 SO è un vecchio razzo [04/12/2020]
  97. Verso la Luna con Chang’e 5 [28/11/2020]
  98. A volte ritornano: avremo per luna un razzo anni ’60 [13/11/2020]
  99. Nel cuore rovente della fornace cosmica [13/11/2020]
  100. Luce verde per Ariel: studierà le atmosfere aliene [12/11/2020]
  101. Raggi ultravioletti e Sars-Cov-2: istruzioni per l’uso [03/11/2020]
  102. Là dove nemmeno Hubble arriva [27/10/2020]
  103. A Giannandrea Inchingolo il primo premio del Vla [09/10/2020]
  104. Aperivideo fra scienza e letteratura [05/10/2020]
  105. Pericoli ad alta quota [02/10/2020]
  106. Nella tana di un buco nero antichissimo [01/10/2020]
  107. L’universo polveroso di Aspecs [24/09/2020]
  108. Materia oscura: la ricetta va perfezionata [10/09/2020]
  109. Galassie attive, il modello unificato non regge [09/09/2020]
  110. Reazioni a catena, dalle scuole italiane ad Aps [04/09/2020]
  111. Riscrivendo la storia della reionizzazione [25/08/2020]
  112. Orologi chimici sì, ma con cautela [05/08/2020]
  113. La Nasa studia il cosmo da un pallone stratosferico [24/07/2020]
  114. Scambio d‘identità per 28 buchi neri supermassicci [17/07/2020]
  115. Lampo radio da record per Srt [22/06/2020]
  116. Con la Banda 2 il cosmo sarà tutta un’altra musica [27/04/2020]
  117. Girandole galattiche à gogo [22/04/2020]
  118. Là dove il cosmo s’espande un po’ di più [10/04/2020]
  119. Telescopi in lockdown sui colli bolognesi [09/04/2020]
  120. Spremuta di galassie con getto relativistico [07/04/2020]
  121. Crea il tuo astro-documentario con Scratch [01/04/2020]
  122. Quando Venere incontra le Pleiadi [01/04/2020]
  123. Sagittario, la morte in diretta [29/03/2020]
  124. Là dove la tavola periodica ha solo tre caselle [17/03/2020]
  125. Piccole sfide a colpi di bit per giovani ninja [17/03/2020]
  126. Coppie di buchi neri affamati cercasi [12/03/2020]
  127. Danzando al ritmo di Gault, il piccolo asteroide blu [04/03/2020]
  128. Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza [07/02/2020]
  129. Doppia lente gravitazionale per Gaia16aye [05/02/2020]
  130. Quell’alone attorno ai primi quasar [19/12/2019]
  131. Lampi di raggi gamma prima del colpo di fulmine [12/12/2019]
  132. La Luce della Notte illumina San Lazzaro [12/12/2019]
  133. Buchi neri supermassicci più leggeri del previsto [09/12/2019]
  134. La relazione Amati è qualche cosa di diverso [06/12/2019]
  135. Il re Mida della formazione stellare [26/11/2019]
  136. Scoperta la “talpa” dei cunicoli di reionizzazione [18/11/2019]
  137. Anche la Nasa a bordo di Ariel [11/11/2019]
  138. A passeggio con Mercurio nelle città italiane [08/11/2019]
  139. Nube con le rughe, così giovane ma già così vissuta [31/10/2019]
  140. Elementi pesanti dalla fusione di stelle di neutroni [23/10/2019]
  141. Ammassi stellari, risolto l’enigma dell’età [09/09/2019]
  142. Call me maybe… al Polo Sud [09/09/2019]
  143. Una pulsar ti guiderà nello spazio profondo [27/08/2019]
  144. Bolide sui cieli della Sardegna, facciamo il punto [21/08/2019]
  145. Quel quasar col mantello a ridosso del Big Bang [08/08/2019]
  146. Sindrome di Kessler e protezione dello spazio [10/07/2019]
  147. La Luna con l’Inaf [03/07/2019]
  148. Inflazione cosmica, si riparte da LiteBird [02/07/2019]
  149. Osservata la danza delle prime galassie [19/06/2019]
  150. Nuova fisica? Non nelle mappe di Planck [06/06/2019]
  151. Con Starlink internet per tutti. Ma a che prezzo? [31/05/2019]
  152. L’età della Salsiccia [28/05/2019]
  153. Kerbin chiama Terra: gara spaziale per studenti [23/05/2019]
  154. Al via “Pint of Science” Italia 2019 [20/05/2019]
  155. Ecco le stelle perdute di Omega Centauri [23/04/2019]
  156. Giochiamo che io ero un’astronoma? [27/03/2019]
  157. Cento ore di astronomia per tutti [09/01/2019]
  158. Xmm-Newton guarda gli Ufo con Subways [10/12/2018]
  159. Space debris, rifiuti pericolosi sulle nostre teste [19/11/2018]
  160. Alle origini del neutrino extragalattico [05/11/2018]
  161. Ecco Hyperion, l’antico titano cosmico [17/10/2018]
  162. Festival d’autunno: le proposte dell’Inaf [11/10/2018]
  163. Alla Maker Faire con gli artigiani dell’astronomia [09/10/2018]
  164. Quando alle galassie spunta la coda [28/09/2018]
  165. Il premio “Giuseppe Occhialini” a Elena Pian [18/09/2018]
  166. La lunga notte della ricerca [12/09/2018]
  167. Scienza libera tutti con il Gold Open Access [12/09/2018]
  168. Lampo gamma, io t’incastrerò [14/08/2018]
  169. Un errore per amico: tinkering e scienza [01/08/2018]
  170. Eclissi di Luna: iniziative dell’Inaf per il pubblico [20/07/2018]
  171. 100 anni di Lambda [12/07/2018]
  172. Indizi sull’universo primordiale da un quasar [10/07/2018]
  173. Il Sole più piccolo dell’anno: siamo all’afelio [05/07/2018]
  174. Luce dopo la lunga attesa [03/07/2018]
  175. Astro-software rende supercomputer un laptop [21/06/2018]
  176. Ammassi di galassie come palloni da rugby [07/06/2018]
  177. Sorpresa: le stelle massicce sono più del previsto [04/06/2018]
  178. Bolidi, meteore e stazioni spaziali [03/06/2018]
  179. Bologna e dintorni, idee per un’estate al buio [01/06/2018]
  180. Hubble gioca a Legus con le stelle [18/05/2018]
  181. Inaf presente allo Scratch Day [11/05/2018]
  182. Tutti al pub per una pinta d’astronomia [11/05/2018]
  183. A Senigallia, un laboratorio a cielo aperto [10/05/2018]
  184. Theseus, Spica ed EnVision: ecco la terna Esa [07/05/2018]
  185. Trent’anni d’astronomia sotto le Due Torri [04/05/2018]
  186. Pubblicato l’ultimo articolo di Stephen Hawking [02/05/2018]
  187. Settimana dell’astronomia, lunedì si parte [11/04/2018]
  188. Mappa 3D dei campi magnetici dopo il Big Bang [02/04/2018]
  189. Mille atmosfere aliene nell’occhio di Ariel [20/03/2018]
  190. 20 marzo, arriva l’equinozio di primavera [19/03/2018]
  191. Marzo spaziale con planetario e tardigradi [02/03/2018]
  192. Parola al vento [01/03/2018]
  193. Sta cadendo il Palazzo Celeste [20/01/2018]
  194. Astri e disastri in Cirenaica [12/01/2018]