Le Olimpiadi italiane di astronomia sono promosse dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del MIUR e organizzate dalla Società astronomica italiana (SAIt) e dall’Istituto nazionale di astrofisica (INAF) nell’ambito del protocollo di intesa MIUR-SAIt e sotto l’egida del Comitato di coordinamento delle Olimpiadi internazionali di astronomia (International Astronomy Olympiad of the Euro-Asian Astronomical Society). L’elenco degli studenti vincitori delle Olimpiadi nazionali di astronomia è inserito nell’Albo nazionale delle eccellenze. Link suggeriti: Il sito delle Olimpiadi italiane di astronomia | La pagina Facebook

Articoli relativi a Olimpiadi di astronomia

  1. Campionati di astronomia, ecco i 18 vincitori [09/05/2025]
  2. In Abruzzo, la finale dei campionati di astronomia [22/04/2025]
  3. Olimpiadi di astronomia: un bronzo a Katmandu [10/10/2024]
  4. Stage ad Asiago per 13 giovanissimi astronomi [05/08/2024]
  5. Campionati di astronomia, ecco i 18 vincitori [19/04/2024]
  6. Fischio d’inizio per i Campionati di astronomia [06/12/2023]
  7. Olimpiadi di astronomia, 5 medaglie per l’Italia [13/11/2023]
  8. Al via i Campionati italiani di astronomia [06/12/2022]
  9. Alessandra e Matteo, giovani astronomi al Tng [29/06/2022]
  10. Olimpiadi di astronomia, finalmente in presenza [05/05/2022]
  11. Olimpiadi di astronomia, da oggi le gare [09/12/2021]
  12. Olimpiadi dell’astronomia, Romania al primo posto [13/11/2021]
  13. Aperte le iscrizioni alle Olimpiadi di astronomia [23/11/2020]
  14. Ecco gli Azzurri olimpici 2020 [20/07/2020]
  15. Olimpiadi da record: quasi 10mila studenti [12/02/2020]
  16. Olimpiadi di astronomia, cinque bronzi per l’Italia [28/10/2019]
  17. Al via le Olimpiadi internazionali di astronomia [21/10/2019]
  18. Trenta studenti a Matera a scuola di stelle [05/07/2019]
  19. Olimpiadi di astronomia, ecco la squadra azzurra [17/04/2019]
  20. San Valentino con la testa fra le stelle [14/02/2019]
  21. Olimpiadi di astronomia, si riparte [30/11/2018]
  22. Due bronzi alle Olimpiadi di astronomia [15/10/2018]
  23. Squadra olimpica: destinazione Sri Lanka [05/10/2018]
  24. Dodici giovani astronomi ad Asiago [16/07/2018]
  25. Tutti i vincitori delle Olimpiadi d’astronomia [20/04/2018]
  26. Olimpiadi d’astronomia, due su tre da Sud e Isole [04/12/2017]
  27. Luci e ombre cinesi alle Olimpiadi di Astronomia [17/11/2017]
  28. Olimpiadi d’astronomia: destinazione Weihai [26/10/2017]
  29. Giulia e Ferdinando, due olimpionici al Tng [21/07/2017]
  30. Quindici astronomi under-18 ad Asiago [11/07/2017]
  31. I campioni italiani dell’astronomia [07/04/2017]
  32. Boom di partecipanti alle Olimpiadi d’astronomia [16/02/2017]
  33. Record d’iscritti alle Olimpiadi di astronomia [07/12/2016]
  34. Due bronzi e un oro alle Olimpiadi d’astronomia [13/10/2016]
  35. Olimpionici già in volo per la Bulgaria [05/10/2016]
  36. Dal Brasile allo spazio con le AstrOlimpiadi NASA [29/07/2016]
  37. In ritiro al TNG gli olimpionici dell’astronomia [14/06/2016]
  38. Ecco i “magnifici 10” [21/04/2016]
  39. Al via la finale delle Olimpiadi di Astronomia [18/04/2016]
  40. ET e astronauti alle Olimpiadi [23/02/2016]
  41. Risultati stellari per le Olimpiadi di Astronomia [14/12/2015]
  42. Argento con diploma [23/10/2015]
  43. Le Olimpiadi a caccia della vita [16/10/2015]
  44. Stage olimpico al TNG [18/06/2015]
  45. And the (astro) winner is… [21/04/2015]
  46. Olimpiadi: uno su sedici ce la fa! [10/03/2015]
  47. Prima gara per gli Olimpici dell’astronomia [13/02/2015]
  48. Un regalo astrolimpico [23/12/2014]
  49. L’Italia che vince [20/10/2014]
  50. Olimpiadi Astronomia: si parte [10/10/2014]
  51. Al via le Olimpiadi più luminose [02/10/2014]
  52. Settimane olimpiche tra l’Emilia e il Veneto [04/07/2014]
  53. Pasquale e Giacomo astronomi al TNG [20/06/2014]
  54. Quest’estate andiamo a scuola…di stelle [26/05/2014]
  55. L’astronomia olimpica a Siracusa [14/04/2014]
  56. Le olimpiadi 2014 fanno più 20% [20/12/2013]
  57. Per fortuna che ci sono le Olimpiadi [01/11/2013]
  58. Le Olimpiadi delle Comete [23/09/2013]
  59. A Vilnius le Olimpiadi astronomiche [05/09/2013]
  60. A Loiano si fa pratica [30/08/2013]
  61. Ecco la squadra per le Olimpiadi di Astronomia [18/06/2013]
  62. A Teramo si seleziona la squadra olimpica [07/06/2013]
  63. Le Olimpiadi di Astronomia a casa di Tiziano [22/04/2013]
  64. Settimana dell’Astronomia [12/04/2013]
  65. Io, i quanti e mia figlia [19/11/2012]
  66. Due italiani sul podio in Corea del Sud [26/10/2012]
  67. Gli azzurri in partenza per la finale [12/10/2012]
  68. Cinque giovani stelle azzurre [17/04/2012]
  69. Giocare con le stelle [13/04/2012]
  70. Un’Olimpiade per i ‘Vincisgrassi’ [17/02/2012]
  71. Due bronzi kazakhi [29/09/2011]
  72. Sei giovani azzurri in volo per il Kazakistan [21/09/2011]
  73. Fine agosto sotto il cielo della Sicilia [23/08/2011]
  74. Los Muchachos dell’astronomia italiana [09/06/2011]
  75. Ecco il team azzurro [18/04/2011]
  76. Un’olimpiade per amica [18/02/2011]
  77. Giga & Stick si presentano al pubblico [10/11/2010]
  78. Crimea: due azzurri sul podio [24/10/2010]
  79. Astronomi azzurri ai nastri di partenza [14/10/2010]
  80. Uno stage da campioni [23/07/2010]
  81. Una settimana da astronomi [14/07/2010]
  82. Al TNG ci si allena per le Olimpiadi internazionali [16/06/2010]
  83. Per un chilo di protoni [19/04/2010]
  84. Olimpiadi dell’astronomia, si va in finale [15/04/2010]
  85. Noi, 13enni rimbambiti, abbiamo sete di sapere [24/02/2010]
  86. Gara interregionale delle Olimpiadi dell’astronomia [08/02/2010]