Articoli relativi a Sapienza

  1. Riti primaverili a Lykosoura nel II secolo a.C. [07/03/2025]
  2. Arrivano le Safe Zone nelle sedi dell’Inaf [21/01/2025]
  3. Niente oceano di magma liquido per Io [12/12/2024]
  4. Buchi neri, viaggio al termine dell’evaporazione [01/03/2023]
  5. Il mio nome è GNz7q. E sarò un quasar [13/04/2022]
  6. Il primo Prin è un prototipo per l’Einstein Telescope [16/12/2021]
  7. Srt scatta una foto di Andromeda a 6.6 GHz [26/05/2021]
  8. Quid ultra? Incontri con la scienza di frontiera [01/02/2021]
  9. Estesa al 2025 la missione della Nasa Juno [13/01/2021]
  10. L’universo “piegato” da Alessandro Melchiorri [13/11/2019]
  11. C’era una volta l’universo euclideo [13/11/2019]
  12. Un ponte tra due culture [25/09/2019]
  13. Quei lampi che non ti aspetti dalla pulsar [13/09/2019]
  14. L’onda anomala di Andromeda [18/06/2019]
  15. Il cuore duro di Mercurio [18/04/2019]
  16. Nel silicio bidimensionale il futuro della fotonica? [24/01/2019]
  17. Anelli di Saturno: solo 100 milioni di anni [17/01/2019]
  18. Verso Mercurio cercando crepe nella Relatività [18/10/2018]
  19. Osservato lo stato vetroso della luce [05/12/2017]
  20. Raffiche di luce dalla pulsar al millisecondo [03/10/2017]
  21. Così ingrassarono i buchi neri primordiali [31/05/2017]
  22. Studenti della Sapienza in orbita con LedSat [20/05/2017]
  23. Finanziamenti Erc, tutti i segreti alla Sapienza [10/03/2017]
  24. Autovelox per ammassi di galassie [17/01/2017]
  25. A caccia di materia oscura nelle galassie nane [04/11/2016]
  26. Onde gravitazionali sotto l’albero di Natale [15/06/2016]
  27. Quel che resta dell’onda gravitazionale [27/04/2016]
  28. Francesco Palla, 1954 – 2016 [29/01/2016]
  29. BEXUS 22 parla italiano [18/01/2016]
  30. Viaggi nel tempo, indietro non si torna [06/11/2015]
  31. La notte della ricerca si riempie di Sogni [26/08/2015]
  32. Addio a Giovanni Picardi [19/08/2015]
  33. Come si forma il nucleo di una galassia? [26/06/2015]
  34. Le antiche stelle-trottola di Omega Centauri [22/06/2015]
  35. La Sapienza si aggiudica lo Space Apps Challenge [19/05/2015]
  36. SESAME: La scienza per la pace [06/05/2015]
  37. Sapienza e Città della Scienza per la robotica [28/04/2015]
  38. Elettroni per i tumori [30/01/2015]
  39. Impara Marte e mettilo su carte [16/07/2014]
  40. Oceano dentro [03/04/2014]
  41. La Sapienza – Astrium per giovani ingegneri [13/12/2013]
  42. L’eredità di Bruno Pontecorvo [11/09/2013]
  43. JUICE ne sceglie undici [25/02/2013]
  44. L’Aquila per Giove [08/11/2012]
  45. Insight Mars [21/08/2012]
  46. Alta marea su Titano [28/06/2012]
  47. Oceano Marte [06/02/2012]
  48. Dalla notte artica alla prima luce del Big Bang [31/01/2012]
  49. I capricci atmosferici di Marte [21/04/2011]
  50. Foto del giorno, JUNO [08/03/2011]
  51. Lo stetoscopio MARSIS ausculta Phobos [18/01/2011]
  52. Planck si svela dopo due anni di indagine [10/01/2011]
  53. Scompare un Premio Nobel che non fu [17/08/2010]